- +39 0817575727
- info@studiosica.net
- Lun - Ven: 9:30 - 18.00
Abbiamo sempre qualcosa da ricordare: una scadenza una nuova disposizione e tant’altro, ma spesso per la frenetica vita di ognuno è possibile che qualcosa ci sfugga. Qui troviamo tutto quello che è veramente utile ed importante
Trovate qui tutte le novità e le scadenze che valgono un pò per tutti.
Noi come Voi tendiamo alla crescita ed allo sviluppo. Torvate qui qualche piccolo aiuto.
In talune situazioni al consulente è richiesta una prestazione di tipo teorico ovvero la mera trasmissione di conoscenze e istruzioni: in questo caso la consulenza è più esattamente formazione. In altre, diametralmente opposte, al consulente è richiesto di eseguire materialmente delle incombenze operative al posto del committente (quando il cliente è un’azienda si parla di “affidamento o appalto di servizio” o esternalizzazione).
n merito alle opportunità offerte dai finanziamenti pubblici per le PMI le segnalazioni riguardano interventi che agevolano l’adattamento delle aziende ai mutamenti industriali e all’evoluzione dei sistemi di produzione. Rientrano in questo scopo le attività di formazione promosse dalle organizzazioni a favore dell’aggiornamento dei propri dipendenti.
Il beneficio riconosciuto agli autotrasportatori per il recupero di quota parte delle accise sui consumi di gasolio per autotrazione subirà una lieve modifica con l’entrata
Il beneficio riconosciuto agli autotrasportatori per il recupero di quota parte delle accise sui consumi di gasolio per autotrazione subirà una lieve modifica con l’entrata
Con il DPCM del 26/04/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 27 aprile, sono state stabilite le linee guida per la riapertura (Fase 2) di diverse
In attuazione del Decreto Cura Italia, Invitalia ha varato un bando per l’accesso al rimborso delle spese sostenute dalle imprese (sono esclusi esercenti arti e
Il decreto Cura Italia ha previsto un credito di imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro quale misura di contenimento del contagio da Covid-19.
Circolare 19/SR-9F In concomitanza con l’introduzione della fattura elettronica, il Legislatore ha modificato l’art. 1, comma 1, del DPR n. 100/1998 apportando alcune modifiche alla
La Legge di Bilancio 2020 ritorna sul regime forfettario, già profondamente innovato e ampliato lo scorso anno, modificando questa volta in senso restrittivo le condizioni
La Legge 157/2019, in vigore dal 25 dicembre 2019, ha apportato significative novità in tema di compensazioni dei crediti tributari, allineando le modalità di utilizzo dei crediti Irpef(e relative Addizionali), Ires ed Irap a quelle restrittive già in vigore per i crediti Iva. Le novità riguardano tutti i contribuenti,
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.